Le migliori terapie per affrontare l’infertilità maschile a Massa e Pisa
Il Dr. Paolo Rossi è rinomato a Massa e Pisa per la potenzialità e reale efficacia delle terapie mediche legate all’infertilità maschile. Facente parte dell’Unità Operativa Complessa di Andrologia diretta da M.A. Bertozzi e dell’Az. Universitario-Ospedaliera Pisana Policlinico Santa Chiara Pisa, l’esperto possiede una profonda conoscenza relativa all’infertilità di coppia, i cui sintomi si intravedono nel momento in cui, pur essendo sessualmente attiva, questa non riesce a concepire dopo 12 mesi di rapporti.
In questo caso si rende necessaria un’indagine approfondita volta a verificare l’eventuale presenza di talune problematiche sia andrologiche che ginecologiche: nella componente maschile si riscontrano i 30-45% dei casi in cui non viene repertata un’eziologia e l’infertilità viene definita idiopatica, ossia caratterizzata da un bassa concentrazione di spermatozoi e/o bassa motilità rettilinea.
Terapia medica per l’infertilità
Le terapie mediche per l’infertilità maschile sono due: specifica e non specifica. La prima è utilizzata per le patologie come l’ipogonadismo ipogonadotropo, per l’infezione delle ghiandole accessorie e per l’eiaculazione retrograda; la seconda viene impiegata per affrontare l’infertilità idiopatica e si suddivide a sua volta in due categorie, ormonale e non ormonale.
Tra le varie cause si è sottolineato il ruolo dello stress ossidativo che si presenta quando le specie reattive dell’ossigeno sono prodotte in eccesso rispetto alla naturale capacità dell’organismo di detossificazione.
Ciò avviene in condizioni di tabagismo, obesità, infezioni, malattie croniche, assunzione di alcool e età avanzata, fattori che possono alterare l’equilibrio del metabolismo.
Parametri di una coppia infertile
Di seguito potete visionare i parametri necessari per definire una coppia infertile:
- sessualmente attiva, dopo 12 mesi di rapporti non riesca a concepire
- sessualmente attiva, dopo 24 mesi di rapporti non riesca a concepire
- dopo 12 mesi di rapporti non riesca a concepire
- presenta esame seminale alterato secondo i parametri WHO del 2010
Infertilità idiopatica
Viene definita infertilità idiopatica l’infertilità in cui non viene repertata un’eziologia, ossia:
- il 10-20 % delle infertilità maschili
- il 20-30 % delle infertilità maschili
- il 30 -45% delle infertilità maschili
- il 50-60 % delle infertilità maschili